La via della Serenità
La serenità non è un sogno irraggiungibile ma un qualcosa di possibile e reale. Non dipende da quello che possediamo o da ciò che facciamo ma da quanto siamo disposti a iniziare quella strada che ad altro non conduce che a se stessi. Prendersi il tempo per conoscersi, oltre il proprio pensiero di sé, conduce a vivere la vita con la pace e la serenità che conseguono alla consapevolezza.
Read MoreIl Bullismo: un’opportunità oltre che un comportamento da condannare.
Vademecum per genitori e insegnanti per comprendere e interagire con il fenomeno del bullismo.
Read MoreLa psicoterapia come via per la conoscenza di sé
“Cos’è la psicoterapia? A cosa serve? Chi si deve rivolgere allo psicoterapeuta? Chi è lo psicoterapeuta? Come sceglierlo?”
Read MoreLa Presenza a se stesso come fine della terapia e mezzo per il superamento della sofferenza
Dopo una breve introduzione epistemologica, l’autore si propone di definire il concetto di Presenza e quello di sofferenza così da poter, in conclusione, esporre il rapporto che intercorre fra essi. In questo articolo viene proposta una visione della sofferenza che permette di andare oltre il comune pensiero della sua eliminazione come passo dovuto per conseguire la serenità. La sofferenza va vissuta e compresa se si vuole superarla per vivere nella libertà.
Read More